Vincent+Lambert%3A+non+%C3%A8+pi%C3%B9+con+noi.+Volont%C3%A0+di+Dio+o+legge+degli+uomini%3F
lalucedimaria
/vincent-lambert-morto/amp/
Notizie

Vincent Lambert: non è più con noi. Volontà di Dio o legge degli uomini?

Quando è morto Vincent Lambert?

Questa mattina alle 8:24, lo ha comunicato il nipote.

Si è conclusa la lunga battaglia per la vita dei coniugi Lambert

Ormai era solo questione di tempo, lunedì scorso i coniugi Lambert, i genitori di Vincent, avevano ammainato le bandiere e si erano arresi all’ineluttabilità del destino deciso in tribunale per il figlio. La loro resa è arrivata solamente nel momento in cui si sono resi conto che non c’era più nulla da fare per ribaltare la sentenza della Corte Suprema che giudicava lecita l’interruzione del sostentamento per il figlio.

Vincent ha tenuto duro finché ha potuto, ma alla fine si è spento questa mattina alle 8:24. A dare la notizia è stato uno dei suoi nipoti, François. Si conclude dunque con una sconfitta la battaglia di Jean e Vivianne, ma anche quelle delle associazioni a tutela dei diritti dei tetraplegici e delle associazioni pro vita (sempre attive in questi casi). Eppure per gli intrepidi sostenitori di questa battaglia ad essere sconfitta è la vita stessa. Al momento nessuno dei familiari del 42enne tetraplegico ha voluto rilasciare un’intervista.

La battaglia legale per la vita di Vincent Lambert

La battaglia legale dei genitori di Vincent, la moglie ed i fratelli erano concordi con l’interruzione dei trattamenti, è iniziata quando l’ospedale di Rems in cui era ricoverato da oltre 10 anni ha comunicato loro che avrebbero interrotto le cure. I medici sostenevano che non vi erano possibilità che migliorasse e che continuare ad alimentarlo artificialmente era solo un accanimento terapeutico. I genitori dell’uomo hanno quindi fatto ricorso in tribunale, ma in tutti i gradi di giudizio è stata data ragione ai medici.

Il 30 aprile scorso, poi, è giunta la decisione del Consiglio di Stato, il quale ha giudicato in favore della struttura medica ed ha dato il permesso di procedere con l’interruzione dei trattamenti. I sostentamenti sono stati interrotti in maggio, ma lo stesso giorno è giunta una sentenza della Corte d’appello di Parigi che ha costretto il personale medico a fare un passo indietro. Solo in seguito ad un ricorso del ministro della Salute francese la Corte Suprema ha invalidato la sentenza della Corte d’Appello di Parigi.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa