Vincenzo+De+Luca+stoppa+la+movida%3A+%26%238220%3BLanciamo+la+campagna+%26%238216%3BNo+ai+cafoni%27%26%238221%3B
lalucedimaria
/vincenzo-de-luca-stoppa-movida-campagna-no-cafoni/amp/
Notizie

Vincenzo De Luca stoppa la movida: “Lanciamo la campagna ‘No ai cafoni'”

Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha enunciato tramite social la sua idea per bloccare gli eccessi della movida nella fase 2.

Foto dal web

Nell’ultima ordinanza è stata disposta la chiusura dei pub e dei locali alle 23, nella speranza che si inizi ad uscire per incontrarsi e non per “rincretinirsi”.

De Luca idolo del web e simbolo del rispetto delle regole

In questi mesi caotici il governatore della Campania Vincenzo De Luca, politico da tempo “vittima” della satira televisiva, è diventato un idolo degli utenti del web. Il suo modo di parlare pacato e deciso e l’utilizzo di espressioni volutamente eccessive, hanno divertito gli italiani al punto che la diretta di settimana scorsa ha ricevuto sui social più visualizzazioni di quella del Presidente Usa Donald Trump.

Leggi anche ->Coronavirus: Regioni e Viminale contro la movida irresponsabile

Sul Web De Luca è diventato “Lo sceriffo” da quando ha detto che chi faceva feste durante il lockdown sarebbe stato preso dai carabinieri armati di lanciafiamme. Su di lui sono usciti centinaia di migliaia di meme e da qualche giorno persino un videogioco in 2 dimensioni con il governatore in versione Super Mario sul lungomare di Salerno. Al di là del modo divertente di comunicare le cose, i concetti che De Luca esprime nei suoi video sono indiscutibili e mirano a contrastare una cultura dell’inciviltà civica che purtroppo è molto diffusa in Italia.

Leggi anche ->Coronavirus, la tristezza degli assembramenti. Non cambieremo mai

In Campania stop alla Movida

L’ultimo fenomeno di malcostume che il governatore si è trovato a dover contrastare riguarda gli assembramenti irregolari attorno ai locali della movida. Un fenomeno che non riguarda solamente la Campania, ma è trasversale in tutte le Regioni d’Italia. Per fermare l’escalation di assembramenti, dunque, “Lo sceriffo” ha disposto il coprifuoco dei locali, i quali dovranno essere chiusi entro le 23.

L’annuncio è stato dato con lo stile ormai classico delle sue dirette: “Cogliamo l’occasione per umanizzare i momenti di incontro affinché non ci si rincretinisca con alcol e droghe. Approfittiamo per fare una campagna cafoni zero, no boor. Teniamo bloccata la movida con la chiusura dei baretti alle ore 23 – spiega De Luca – Nessuno può immaginare che tornare alla normalità sia tornare a fare quello che si faceva prima, dobbiamo avere il coraggio di dirlo ai giovani. C’è una crescente massificazione alienante anche per il divertimento. Approfittiamo per annullare queste abitudini a rincretinirsi”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

6 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di GesĂą Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di GesĂą Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

8 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

11 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

12 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanitĂ 

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa