Virgen+de+las+Letanias%3A+la+Madonna+pi%C3%B9+piccola+del+mondo
lalucedimaria
/virgen-de-las-letanias-la-madonna-piu-piccola-del-mondo/amp/
Notizie

Virgen de las Letanias: la Madonna più piccola del mondo

In una piccola cappella di Viacha, cittadina che si trova nei pressi di La Paz (Bolivia) viene custodita la statua della Madonna conosciuta come la “Virgen de las Letanias“, altrimenti conosciuta come la Madonna più piccola al mondo. Ogni anno sono milioni i pellegrini che salgono nelle alture boliviane per rendere omaggio e pregare dinnanzi alla statua, ma altrettanti i turisti che vi si recano solo per la curiosità di osservare quella che con i suoi 4,7 cm è considerata la statua della Madonna più piccola al mondo.

Dato l’afflusso sterminato di pellegrini e semplici avventori previsto in particolar modo per il prossimo 13 di luglio è stato deciso dal ministro della Cultura e del Turismo boliviano di predisporre delle misure di sicurezza per la salvaguardia della statua in sé, ma anche di tutto quello che è contenuto nella cappella. A tal fine verrà effettuato in questi giorni un inventario e verranno predisposte delle misure preventive per evitare che qualcuno degli oggetti sacri possa finire nelle mani del traffico illecito. Prossimamente verranno anche effettuati dei lavori di restauro della Virgen de las Letanias durante i quali verranno raccolti dei dati sulla composizione e la costruzione della miniatura miniatura.

La storia della devozione per la Virgen de Las Letanias

Secondo la tradizione boliviana la devozione nei confronti della “Vergine di Letanias” è nata nel 1800 dopo che una pastorella è stata salvata da un’apparizione mariana nei pressi di Letanias (piccolo paesino ai piedi del monte su cui sorge la Cappella): pare che la bambina fosse minacciata da un serpente e che la Madonna, per proteggerla, sia apparsa dinnanzi al rettile (simbolo per eccellenza del demonio) per scacciarlo. La pastorella ha raccontato la storia ai genitori e che il giorno seguente tutti gli abitanti del villaggio si sono recati nel luogo dell’apparizione ed hanno trovato un’immaginetta della Madonna. Da quel giorno è stato deciso di costruire una cappella in cima al monte per pregare la Beata Vergine e nel corso degli anni la devozione nei suoi confronti è aumentata in seguito a testimonianze di abitanti che dicevano di aver ricevuto delle grazie.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

12 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

22 ore fa