A raccontare la sua storia ci pensa ‘Avvenire‘, il sito d’informazione ci ricorda che Franco è stato operaio per tutta la vita, ha vissuto in Francia ed in età adulta ha fatto ritorno a Frattaminore, paese nel quale era nato e dove viveva il resto della sua famiglia, le sue radici con il mondo. Il ricordo di quest’uomo, vittima di una malattia impossibile da curare, è un omaggio dovuto a don Maurizio Patriciello, fratello del defunto ed editorialista del giornale cristiano. Proprio don Maurizio è stato colui il quale lo ha benedetto con l’estrema unzione e colui il quale lo ricorda con estremo affetto sulla propria pagina Facebook in cui scrive: “Franco, mio fratello, è morto. Consumato dal cancro, consolato dalla fede e immerso nell’amore. Dolore Grande. Gioia di saperlo con Gesù, immensa”. I funerali si sono tenuti oggi nella chiesa di Frattaminore e sono stati celebrati da Monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa.
Non possiamo che unirci al dolore ed al cordoglio che in questo momento stanno provando don Maurizio e tutti i membri della famiglia Patriciello. Allo stesso modo ci uniamo all’immensa gioia che il sacerdote prova nel sapere che il fratello Franco si trova in questo momento in Paradiso, accanto a Nostro Signore Gesù.
Luca Scapatello
La storia della Madonna della Ferita è legata a un fatto miracoloso avvenuto durante un'empia…
La devozione cresce attorno a un fenomeno che lascia senza parole: la Madonna dell'Annunziata a…
Va verso gli onori degli altari con il titolo di Venerabile, Antoni Gaudì, definito "l'architetto…
Sacerdote missionario, san Damiano de Veuster, ha dedicato la sua vita all'amorevole assistenza ai lebbrosi,…
Meditiamo il Vangelo del 15 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…