Vogliono+abbattere+la+statua+di+San+Michele+Arcangelo+%7C+Interviene+il+candidato+alla+Presidenza
lalucedimaria
/vogliono-abbattere-la-statua-di-san-michele-arcangelo-interviene-il-candidato-alla-presidenza/amp/
Notizie

Vogliono abbattere la statua di San Michele Arcangelo | Interviene il candidato alla Presidenza

In nome di una laicità purtroppo male intesa, vogliono sradicare le statue simbolo della cristianità, come quella di San Michele Arcangelo.  Ma non tutti restano a guardare e scattano le proteste. 

La vicenda ha scatenato un dibattito in cui si sono riportate al centro le radici cristiane che dovrebbero essere patrimonio comune.

photo web source

L’accusa contro San Michele Arcangelo

A portare avanti questo atto di intolleranza contro i cristiani è stata l’associazione “Libre Pensée”, ovviamente di ideologia ultra-laicista e anti religiosa, con quattromila iscritti. Una delle battaglie maggiormente portate avanti da questa associazione è proprio contro i simboli religiosi, e nello specifico contro quelli cristiani.

In particolare, i loro bersagli sono gli asili nido, ma anche le statue di santi negli spazi pubblici. Come accaduto nel 2018, quando hanno fatto spostare una statua di San Giovanni Paolo II, eretta dodici anni prima in una piazza pubblica a Ploërmel, piccolo paese del Morbihan.

LEGGI ANCHE: Francia: i giovani scendono in piazza in difesa delle chiese

In nome di una laicità purtroppo male intesa, vogliono sradicare dalle città le statue simbolo della cristianità, in questo caso quella di San Michele Arcangelo.  Ma non tutti restano a guardare e scattano le proteste.

Tutto ha inizio il 16 dicembre 2021, giorno in cui il tribunale amministrativo di Nantes ha richiesto di abbattere la statua di “San Michele e il drago” che era stata inaugurata solamente tre anni prima, nell’ottobre 2018, e posizionata nella piazza davanti alla Chiesa di Saint-Michel del comune di Les Sables-d’Olonne, in Vandea.

L’accusa dell’associazione stavolta verso la statua di San Michele è quella di essere un “oggetto religioso manifesto”, e tanto basta a loro avviso per essere censurati. L’appello è alla legge francese del 1905 sui rapporti fra Chiesa e Stato, che ne ha decretato da allora la separazione. É evidente però che si tratta di un gesto di puro fanatismo anti cristiano che non vorremmo mai vedere nel nostro continente, le cui radici sono ben ancorate nella fede in Cristo.

Ma non tutti stanno in silenzio

Ancora più lo sono quelle della Francia, un tempo cristiana, e per questo nel paese non tutti se ne stanno in silenzio a guardare quanto sta accadendo. “Di fronte a questo abuso, la città non rimarrà passiva”, è quanto ha infatti affermato il sindaco Yannick Moreau, invitando i cittadini a decidere sul posizionamento o meno della statua.

Eric Zemmour – photo web source

Al sindaco locale, però, a livello nazionale si è affiancato il candidato conservatore alle presidenziali francesi, Éric Zemmour, che ha difeso a spada tratta la statua dell’arcangelo dichiarando che “non permetteremo a noi stessi di essere sradicati da un braccio armato giudiziario ostile alle tradizioni cristiane”. I video mostrano la folla racconta alla statua che applaude con decisione il politico, che ha fatto appello al “patriottismo” della regione francese della Vandea.

LEGGI ANCHE: Viganò: urgente appello alla preghiera del Rosario per contrastare il male che dilaga

“Non è una statua innocua, è prima di tutto il simbolo delle nostre tradizioni, delle millenarie radici cristiane”, ha detto Zemmour, sottolineando senza timore: “La Francia è stata fatta dal cristianesimo, che lo piaccia o no”. Di fronte alla confusione che purtroppo attanaglia l’Europa da secoli, e oggi più che mai, è un appello da non lasciare cadere in secondo piano. Che speriamo possa difendere la statua di San Michele Arcangelo dagli attacchi di chi non condivide la sua lotta contro il male.

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Aprile 2025: “Aiutami a perseverare nella fede”

“Aiutami a perseverare nella fede”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

4 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco: il calcio e tutto lo sport si ferma in segno di lutto

La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…

9 ore fa
  • Preghiere

21 aprile: il gesto sacrilego alla Madonna dello Schiaffo è ancora visibile

La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…

10 ore fa
  • Notizie

È morto Papa Francesco: l’annuncio che addolora il mondo

Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quarto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 21 aprile è il Lunedì dell’Angelo: l’annuncio della Resurrezione di Gesù dato per primo alle donne

Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…

17 ore fa