Zumpa+e+balla+in+Vaticano+il+festival+della+blasfemia
lalucedimaria
/zumpa-e-balla-in-vaticano-il-festival-della-blasfemia/amp/
Notizie

Zumpa e balla in Vaticano il festival della blasfemia

 

 

Siamo d’accordo pienamente con le parole dette dal consigliere comunale di Verona Alberto Zelger, riguardo alla manifestazione blasfema ” zumpa e balla in vaticano” che di artistico e goliardico non ha niente, mentre ci sembra una vera e propria azione diffamatoria contro la nostra fede e la nostra religione:

 

«Dinanzi a questo spettacolo blasfemo e irriverente – dichiara il consigliere comunale di Verona Alberto Zelger -, certi di interpretare l’opinione della cittadinanza, esprimiamo tutto il nostro sdegno, per l’offesa arrecata al nostro sentimento religioso. Ci domandiamo perché così spesso in Italia la libertà di espressione si trasformi in libertà di insulto e perché sia venuto a mancare quel rispetto naturale per le religioni – in particolare per il cristianesimo – che trova spazio persino nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo: un segno evidente di decadenza della nostra civiltà, che con tanta fatica è stata costruita dai nostri nonni e che ora taluni vorrebbero rinnegare. Il fatto che in Italia siano permessi tali spettacoli ci inquieta profondamente; siamo convinti altresì che essi siano contrari ai principi costituzionali, perché offendono le convinzioni morali e religiose della stragrande maggioranza degli italiani. Il rispetto di tutte le fedi religiose infatti sta alla base di ogni società moderna, che deve sì garantire la libertà di espressione, ma anche favorire la pace sociale, evitando che vengano dissacrati e ridicolizzati i sentimenti più profondi dei suoi cittadini. Invitiamo pertanto la cittadinanza a boicottare questa e altre manifestazioni simili, che purtroppo avvengono anche in altre città italiane. Gli autori di tali spettacoli sanno che la legge forse non li punirà, ma meritano la nostra riprovazione, perché si accaniscono contro chi non vuole o non può difendersi, mentre si guarderebbero bene dall’offendere altre religioni. Come cittadini abbiamo comunque il dovere di far sentire la nostra voce; come credenti pregheremo per loro, sull’esempio di Cristo che pregò per i suoi persecutori».

Riprendiamo dall’articolo la fede quotidiana questo spaccato, per far comprendere come in maniera subdola si tende a minare la nostra fede cristiana e ad offenderla, in maniera subdola.

Lo spettacolo è una pantomima della celebrazione della Santa Messa, con tanto di altare, crocefisso e paramenti sacri, indossati da padre Sonic e padre Bestia (che dispenseranno musica europop, dance 80/90, Rock ‘n Roll 50/60), che simulano la consacrazione del pane e del vino e distribuiscono “ostie inebrianti (alcoliche) per combattere i raffreddori e il demonio”, accompagnandole con alcune raccomandazioni: “Preparatevi a essere benedetti, ad ingerire ostie alcoliche, a sposarvi con il primo che passa (anche se fosse un cane o il diavolo in persona), dai nostri vescovi …. ma prima.. confessatevi!!!”. Abbigliamento consigliato: “Ecclesiastico! Sbizzarritevi: tra preti, frati, papi, suore, Madonne, Mosè, Cristi in croce, Spiriti Santi, ma anche tra Demoni, Abiti da sposa/o, guardie svizzere, Diavoli, testimoni di Geova o più semplicemente da Paolo Brosio!!!”. Inoltre l’invito: “Portate atei, rosari, agnelli o corone di spine…saranno bene accette”. E chi avesse ancora qualche dubbio sui reali contenuti di questa iniziativa, può guardare il breve filmato dello spettacolo rappresentato a Firenze nel gennaio scorso (video qui: https://www.youtube.com/watch?v=eoMJSMFyQa8&feature=youtu.be) e ripetuto il 13 novembre, in occasione della visita di papa Francesco al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.

Certe tipi di manifestazioni non dovrebbero essere organizzate soprattutto quando vanno a ledere la sensibilità, e i valori che noi professiamo da secoli, pensiamo che sia arrivato il momento di far sentire la nostra voce, opponendoci a questo decadimento morale spirituale, nel pieno rispetto di tutti , ma con forza pretendendo a nostra volta un rispetto maggiore nei confronti di crede e testimonia la propria fede.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

12 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa